FLORICOLTURA FENIX


Vai ai contenuti

Le viole

note di coltura


LE VIOLE

Le viole anche se utilizzate come piante stagionali, sono a tutti gli effetti delle perenni.
Il nostro consiglio è di piantarle in autunno per sfruttare appieno le prime fioriture e per poi godersele tranquillamente fino all'estate dell'anno successivo.
Si possono trapiantare anche a fine inverno per un utilizzo più tradizionale sempre con ottimi risultati.
La viola resiste tranquillamente anche a temperature molto basse, sopporta molto bene la neve per cui in inverno si consiglia di non coprirle.
Si possono utilizzare sia in aiuola che in vaso con risultati sempre magnifici.
Utilizzare un terriccio soffice e ricco, molto ben drenato.
La viola come tante altre piante non sopporta i ristagni d'acqua.
Per la concimazione in vaso consiglio di utilizzare un fertilizzante liquido per gerani a metà dose
da somministrare ogni volta che si bagna facendo asciugare il terriccio tra una bagnatura e l'altra.
In piena terra un po' di concime a lenta cessione basta per sostenere la pianta per ¾ mesi
Attualmente sul mercato si possono trovare moltissime varietà ibride caratterizzate da una fioritura continua ed abbondante .
Non c'è che l'imbarazzo della scelta: viole a fiore grande, medio, piccolo, miniviole, cornute, ecc..
Da alcuni anni sono presenti sul mercato varietà di viole striscianti e tappezzanti aventi la caratteristica di essere piante che se coltivate in vaso sono molto ricadenti con un effetto che non ha niente da invidiare ai gerani e se utilizzate in piena terra riescono a coprirlo velocemente.


Torna ai contenuti | Torna al menu